Corso Integrativo in biologia, chimica e fisica
In questa pagina
Formazione
Struttura
Il corso si svolge di regola tre sere la settimana, da marzo a metà giugno. Seguono poi altre due settimane per gli esami scritti e orali.
Titolo rilasciato
Al termine della formazione, viene rilasciato un attestato che certifica l’acquisizione degli obiettivi nelle tre materie.
Materie d’insegnamento
Il corso si sviluppa su 160 ore suddivise in 80 ore di biologia, 40 ore di chimica e 40 ore di fisica.
Frequenza
Le tre materie costituiscono un’unità didattica: ciò comporta la frequenza all’intero corso.
Un eventuale esonero da una materia può essere richiesto al relativo docente. In ogni caso chi deve frequentare il Corso Integrativo deve sostenere gli esami nelle tre materie anche se ottiene l’esonero per una o più materie.
Un eventuale esonero dal Corso Integrativo può essere richiesto alla Scuola specializzata superiore (SSS) a cui si intende accedere successivamente.
Esami finali
Gli esami consistono in una prova scritta e in una prova orale per ogni materia. Possono essere ripetuti una volta sola.
Contenuti
- Biologia: principi di biologia della cellula; concetti fondamentali di genetica classica e molecolare; virus e prioni; principali nozioni e concetti di fisiologia e anatomia degli apparati del corpo umano.
- Chimica: la materia: elementi, composti, miscugli; concetto di soluzione; cenni sulla struttura dell’atomo; tavola periodica; concetto di reazione chimica; mole; stechiometria di base; principali composti inorganici. Introduzione alla chimica organica: gruppi funzionali, reazioni di condensazione e idrolisi. Biomolecole: lipidi, glucidi, proteine (strutture, enzimi, anticorpi), nucleotidi.
- Fisica: la forza e le sue leggi; l’equilibrio dei corpi rigidi; la pressione e l’equilibrio dei fluidi; l’energia: concetto di lavoro fisico; la temperatura e il calore; l’elettricità: concetto di potenziale elettrico.
Aspetti finanziari
La tassa scolastica ammonta a CHF 50. Il materiale didattico è a carico della persona in formazione.
Ammissione
Condizioni di ammissione
La formazione è destinata ai candidati delle Scuole specializzate superiori (SSS) sanitarie o sociali che devono integrare le loro conoscenze nelle materie di biologia, chimica e fisica.
Procedura
Le iscrizioni sono aperte da novembre al 31 marzo.
Iscrizione
- Procedura di iscrizione online