Assistente di profilassi
Riconosce i problemi di igiene orale, elabora programmi specifici d’igiene orale personalizzati e motiva i pazienti ad applicarli; conosce i diversi strumenti e metodi per una corretta igiene orale
In questa pagina
Professione
Caratteristiche
L’Assistente di profilassi svolge la sua attività sotto la diretta supervisione e responsabilità del medico dentista e presuppone inoltre una stretta collaborazione con l’igienista dentale. Lavora principalmente in studi dentistici o in cliniche dentarie. In uno studio odontoiatrico l’Assistente di profilassi ha la possibilità di operare in parte come assistente dentale e in parte come assistente di profilassi.
Formazione
Struttura
La formazione ha una durata complessiva di un anno e si svolge parallelamente all’attività professionale. Comprende una parte di formazione teorica e clinica a scuola e una di formazione pratica che viene svolta in uno studio dentistico o una clinica dentaria.
È suddivisa in 2 blocchi:
- Primo blocco: 2 settimane a scuola, a tempo pieno, di corsi teorici e clinici, un esame intermedio teorico.
- Secondo blocco: un periodo di stage sull’arco di 6 mesi, con almeno 150 sedute documentate, una settimana a scuola a tempo pieno al termine dei primi 3 mesi per ripetizioni teoriche e pratiche, una settimana a scuola a tempo pieno al termine degli ultimi 3 mesi per ripetizioni teoriche e pratiche, esame finale teorico e pratico.
Calendario
Il corso inizia a settembre e segue il calendario scolastico cantonale.
Titolo rilasciato
Al termine della formazione viene rilasciato il certificato di Assistente di profilassi SSO (Società svizzera di odontoiatria), riconosciuto su tutto il territorio svizzero.
Aspetti finanziari
La tassa scolastica ammonta a CHF 4’100 per l’intero corso.
Il costo del materiale didattico e degli strumenti personali è a carico della persona in formazione.