Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Corsi formazione continua

Corsi di aggiornamento e di formazione continua post-diploma organizzati dal CPS Lugano.

Lo specialista di attivazione a confronto con l’utenza affetta da patologia psichiatrica

Descrittivo del corso

Il paziente psichiatrico è una persona che presenta disturbi mentali di diversa natura, i quali influenzano il pensiero, le emozioni, il comportamento e le relazioni interpersonali. La diagnosi e il trattamento di un paziente psichiatrico richiedono un approccio multidisciplinare. Il trattamento può comprendere l’uso di farmaci, psicoterapia e interventi psicoeducativi, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente e favorire il suo inserimento sociale.

Il profilo professionale dello Specialista di Attivazione include anche la psichiatria come ambito di intervento. Per questo motivo, la conoscenza di questa area tematica, dei fenomeni ad essa legati e l’apprendimento del comportamento degli utenti psichiatrici rappresentano strumenti fondamentali per lo Specialista di Attivazione (SA) al fine di migliorare il suo approccio con questa tipologia di utenza.

In questo contesto, si affronteranno gli aspetti discriminatori legati alla psichiatria e a chi ne soffre. Verrà analizzata la fase della raccolta dei dati del paziente affetto da patologia psichiatrica e come approcciarsi ad esso per formulare obiettivi da inserire nel piano di lavoro. Successivamente, si approfondiranno due argomenti particolarmente rilevanti: l’aggressività e il suicidio.

Maggiore sarà la conoscenza della patologia e della sofferenza dell’utenza, più concreto e mirato potrà essere l’aiuto e l’intervento dell’operatore, agendo con maggior consapevolezza, senza timore di sentirsi inappropriato e spaventato.

Data Mercoledì 1 e 15 ottobre 2025
Termine iscrizione mercoledì 10 settembre 2025

Meridiani in terapia manuale

Descrittivo del corso

Durante il corso pratico-teorico verranno esposti alcuni fondamenti della medicina cinese utili per il trattare il dolore a distanza, sfruttando l’anatomia dei meridiani e il principio delle 5 Relazioni del Dr Richard Teh-Fu Tan. L’analgesia verrà ottenuta senza l’applicazione di aghi, grazie a rotori dotati di punte, di nuova generazione definiti STP (stimolatori transcutanei puntiformi).

In MTC i meridiani rappresentano una rete di canali energetici che mette in relazione tra loro differenti punti e organi, conoscendo le relazioni tra i 12 meridiani possiamo agire sul dolore come azionando un interruttore della luce posto a distanza. Il corso non necessita di una formazione specifica in Medicina Cinese ma è una intensiva immersione in questa materia. Utilizzeremo il decorso dei meridiani presenti su ogni segmento anatomico, per fronteggiare il dolore muscolare e osteoarticolare attraverso attraverso la stimolazione della circolazione energetica e sanguigna.

Data Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Termine iscrizione Mercoledi 17 Settembre 2025

Allenamento in gravidanza e post parto

Descrittivo del corso

Il corso è caratterizzato da una parte teorica ed una pratica e vuole fornire ai partecipanti le basi fondamentali ed una metodologia specifica per creare dei programmi di allenamento adattati, funzionali e sicuri per la donna in gravidanza e nel post parto.

Data Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2025
Termine iscrizione Mercoledi 1 Ottobre 2025

Corso d’aggiornamento in Radioprotezione

Descrittivo del corso

Il corso di aggiornamento in radioprotezione, obbligatorio con cadenza quinquennale, è rivolto a tutto il personale dello studio odontoiatrico, con particolare attenzione alle assistenti dentali.
Durante la giornata, verranno approfondite le procedure operative essenziali per la radioprotezione nello studio odontoiatrico, le normative vigenti e le pratiche di dosimetria e monitoraggio dell’esposizione. Sarà inoltre trattata la gestione delle apparecchiature radiologiche, con focus sui controlli di stabilità e di condizione. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’evoluzione tecnologica in ambito radiologico e ai vantaggi delle nuove strumentazioni.
Il programma prevede momenti di confronto tra i partecipanti, con una sessione finale di discussione e domande aperte per favorire l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Un’occasione di aggiornamento essenziale per garantire la sicurezza e l’efficacia dell’uso delle radiazioni nello studio odontoiatrico.

Data Sabato 15 novembre 2015
Termine iscrizione Mercoledì 22 ottobre 2025

Upgrade Meridiani in terapia manuale e Cupping – Casi clinici

Descrittivo del corso

Singole giornate di studio e pratica rivolte esclusivamente a coloro che hanno già precedentemente partecipato al corso MERIDIANI IN TERAPIA MANUALE e/o al corso di CUPPING THERAPY.

L’idea è quella di non perdere la grandissima quantità di informazioni fornite nel/nei corsi summenzionati attraverso un percorso a tappe dove potremo approfondire di volta in volta nozioni sui singoli meridiani appartenenti alla stessa loggia.

Data Sabato 22 Novembre 2025
Termine iscrizione Mercoledi 29 Ottobre 2025

STIMOLAZIONE BASALE® – Corso Base

Descrittivo del corso

Conoscere l’approccio SB (accenno teorico, basi scientifiche, etiche e filosofiche)
Conoscere tecniche dell’approccio basale nella relazione con i pazienti con tutti tipi di malattie anziani o fin di vita
Saperle applicare nelle cure quotidiane

Data Sabato 29 e Domenica 30 Novembre 2025
Termine iscrizione Mercoledi 29 Ottobre 2025

KINESIO TAPING™ method foundations course basic techniques

Descrittivo del corso

Il corso "Kinesio TapingTM Method - Foundations Course - Assessments, Fundamental Concepts and Techniques", prevede un pre corso da svolgere online pochi giorni prima dell'incontro in aula in modo di familiarizzare con la tecnica prima della lezione in presenza.

Data Venerdì 23 e Venerdì 30 Gennaio 2026
Termine iscrizione Mercoledì 17 Dicembre 2025

STIMOLAZIONE BASALE® – Cure palliative

Descrittivo del corso
  • Approfondire le conoscenze pratiche nel lavoro basale con le persone nelle cure palliative
  • Migliorare le modalità comunicative non verbali con le persone nell’ultima fase di vita
Data Sabato 31 Gennaio 2026
Termine iscrizione Mercoledì 7 Gennaio 2026