Simulazione AgeMan®
Il corso
Il corso si rivolge a tutti gli operatori della salute, per esempio: infermieri, OSS, AC, ACSS, CRS; e alle scuole professionali del settore sanitario.
La simulazione può avvenire nelle strutture, nelle scuole o presso il CPS di Lugano. Prevede una durata di 4 ore ed è indicato per gruppi di 12 – 16 persone.
Metodologia
La metodologia prevede la simulazione di alcune situazioni di vita quotidiana (ateliers) per confrontarsi con i possibili limiti fisici di una persona nella quarta età, e, attraverso la riflessione e il confronto, l’identificazione delle possibili strategie da adottare per favorirne la qualità di vita.
AgeMan®
AgeMan® nasce con l’idea di permettere alle persone più giovani di avere un’esperienza del processo di invecchiamento. Sperimentando le difficoltà nelle attività della quotidianità si possono cambiare i propri atteggiamenti e comportamenti nei confronti della persona anziana.
Attraverso l’uso del dispositivo AgeMan® si possono infatti simulare:
- diminuzione della forza e della resistenza;
- riduzione della mobilità articolare;
- limitazione dei movimenti del collo e del rachide;
- alterazione della sensibilità cutanea e della motricità fine;
- scompensi della vista e dell’udito.